|   
 
 NORME PER ISCRIVERE UNO SCENARIO A DADICOM 2015
 
 Per poter partecipare con uno scenario alla prossima edizione è necessario 
inviare una e-mail a dadiepiombo@libero.it contenente le seguenti informazioni:
 
 Nome scenario
 
 Periodo storico / Ambientazione
 
 Alcune righe introduttive (cenni storici, background ecc)
 
 Giorni in cui sarà presentato (se solo sabato, se solo domenica o per tutto il week end)
 
 Scala miniature
 
 Regole di gioco
 
 Superficie del tavolo
 
 Specificare il tipo di supporto (pannelli, assi, panno...)
 
 Specificare se si tratta di scenario dimostrativo o a partecipazione
 
 Nome referente e contatto (e-mail e telefono)
 
 L'iscrizione è gratuita.
 
 Il termine ultimo per iscriversi è il 28 aprile 2015, 
salvo previo esaurimento dello spazio disponibile (attenzione non rimane ancora molto spazio!).
 
 L'organizzazione si riserva la facoltà di accettare o meno gli scenari proposti.
 
 Le dimensioni richieste saranno valutate in base allo spazio disponibile e sarete ricontattati per definire i dettagli.
 In caso di ritiro si prega di darne tempestiva comunicazione all'organizzazione, pena l'esclusione dalle successive edizioni.
 
 
 
 
 | SCENARI PRESENTI
 
 L'elenco degli scenari è ancora in costruzione, sarà completato nei prossimi giorni.
 
 ZAMA 202 a.C.
 
  Antico
 A cura di: 
AWR, GMBS e Grande Armee
 Anonima Wargame Romagna, GMBS e Grande Armee Parma presentano l'ultima grande battaglia della Seconda Guerra Punica con di Impetus e migliaia di miniature in 28mm
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Impetus
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 TARDO ROMANI VS GOTI
 ROMANI IMPERIALI VS DACI
 Antico
 A cura di: 
Donato Maglionico
 Dimostrazioni ufficiali del gioco Battle Epic
 Scala Miniature: 15mm
 Regole di gioco: Battle Epic
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 SAGA
 Alto Medioevo
 A cura di: 
Ass. Marampa, Forlì
 SAGA è uno skirmish in 28mm ambientato durante il periodo delle invasioni vichinghe nelle isole britanniche 
e nel resto d'Europa (VIII-XI secolo d.C.), ideato da Tomahawk Studio e distribuito Gripping Beast. 
La recente espansione The Crescent & the Cross sposta l'azione sui campi di battaglia 
della Terra Santa durante il periodo delle Crociate, ma anche nella Spagna della Reconquista
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Saga
 Scenario a partecipazione
 Sabato
 
 
 LA RESA DEI CONTI
 
  Medioevale
 A cura di: 
Dadi&Piombo
 Scontro tra signori feudali nell'Europa del XIII secolo.
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Lords&Servants
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 SENGOKU
 Giappone, XVI-XVII secolo
 A cura di: 
Anonima Wargame Romagna
 A cavallo tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI secolo lo shogunato perde potere 
a discapito delle grande famiglie dei damiyo che cercano di accaparrarsi sempre più potere, 
le masse popolari si ribellano ai grandi signori terrieri guidati da fanatici monaci guerrieri 
e nel caos generale orde di banditi si aggirano per le campagne.
 In questo scenario si muovono i nostri eroi: diventa un samurai e guida i tuoi uomini alla vittoria per l'onore e il prestigio della tua famiglia.
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Ronin e Lords&Servants (con regole speciali per Samurai)
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 IL RIDOTTO DI TERHEYDEN
 
  Guerra 30 Anni
 A cura di: 
La Lu(ri)doteca, Latina
 Liberamente tratto da Arturo Perz-Reverte - Il Sole di Breda - Salani editore
 "Stava cominciando ad albeggiare quando mi svegliarono strani rumori e grida di allarme. 
Aprii gli occhi a una mattina sporca e grigia e vidi Alatriste e gli altri che si muovevano intorno a me, 
tutti armati fino ai denti, le micce degli archibugi accese... spingendo in tutta fretta i proiettili in canna. 
Nelle immediate vicinanze risuonavano assordanti gli spari dell'artiglieria e si mescolavano a grida di tutte le lingue del mondo."
Sta a te difendere la bandiera del glorioso battaglione di Cartagena, perduta nella confusione dell'attacco!
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: A la Guerre... schermaglia
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 QUATRE BRAS 1815
 Guerre napoleoniche
 A cura di: 
ASM Civitanova Marche
 Lo scontro che anticipò la battaglia di Waterloo.
 Scala Miniature: 20mm
 Regole di gioco: Age of Eagles
 Scenario dimostrativo
 Sabato e Domenica
 
 
 WATERLOO 1815
 Guerre napoleoniche
 A cura di: Aldo Ghetti
 Realizzato per celebrare il bicentenario della battaglia è un dimostrativo per spiegare il regolamento che lo affianca: "N" - 
L'Arte della guerra nell'epopea napoleonica,
scritto da Aldo Ghetti e Paris Poli.
 Si tratta di un regolamento "grande tattico" che verrà posto in vendita a DADICOM
 e che costituisce un innovativo sistema di gioco in grado di permettere al giocatore di realizzare grandi battaglie 
svolgendo il doppio ruolo di Comandante in Capo (per la gestione strategica dell'azione) 
e di Comandante di Corpo per gestire gli aspetti più tattici del combattimento.
 Ulteriore novità la cartina del terreno, bidimensionale, stampata in stoffa.
 Scala Miniature: 6mm
 Regole di gioco: "N"
 Scenario dimostrativo
 Sabato e Domenica
 
 
 MONTEBELLO 1859
 
  Risorgimento
 A cura di: 
La Piccola Armata - Torino
 Montebello, la prima battaglia della II guerra d'Indipendenza.
Si trattò di una battaglia ad incontro: la "ricognizione in forze" austriaca innescò 
l'energica reazione degli alleati franco-piemontesi. Lo scontro fu vinto dalla fanteria francese, 
coadiuvata dalla cavalleria leggera piemontese e dall'utilizzo dei primi cannoni rigati modello La Hitte. 
La battaglia si svolse nell'Oltrepò pavese, tra Voghera e Stradella, un territorio caratterizzato da campi agricoli, 
frequenti corsi d'acqua naturali ed artificiali, i primi rilievi dell'Appennino ligure, la ferrovia Alessandria-Piacenza.
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: In cacciatori!
 Scenario a partecipazione
 Sabato e domenica
 
 
 SHELLS FOR GUNS
 
  Guerra Seccessione Americana
 A cura di: 
Antonio Dimichele
 Antonio Dimichele, autore di SFG presenta la versione torneo del suo regolamento per la Guerra di Secessione
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Shells for Guns
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 L'ANGELO DEL DESERTO
 Coloniale
 A cura di: 
ASM Civitanova Marche
 Scala Miniature: 20mm
 Regole di gioco: Sons of the desert
 Scenario dimostrativo
 Sabato e Domenica
 
 
 BLACK DAY
 Seconda Guerra Mondiale
 A cura di: 
POW (Prisoners of Wargame)
 Scenario lungo 3 metri dedicato alla battaglia di le Mesnil-Patry, durante la campagna di Normandia
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Assault Platoon
 Scenario a partecipazione
 Sabato
 
 
 HOSTILE GROUND
 Seconda Guerra Mondiale / Moderno
 A cura di: 
Dadi&Piombo
 Hostile Ground è un sistema di gioco in solitario. Al momento D&P sta sviluppando il primo modulo, dedicato al periodo 1930-Giorni nostri.
 In occasione di DADICOM sarà possibile testare in anteprima il regolamento attualmente in fase di sviluppo.
 
  
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Hostile Ground
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 LA BATTAGLIA DELLE PIANURE
 Fantasy
 A cura di: 
Ganesha Games
 Scenario per il nuovo regolamento della Ganesha Games, Song of Armies and Hordes, ancora in fase di playtesting. Un'occasione per provarlo in anteprima.
 Scala Miniature: 28mm
 Regole di gioco: Song of Armies and Hordes
 Scenario a partecipazione
 Sabato e Domenica
 
 
 X-WING
 Fantascienza
 A cura di: 
Ass. Marampa, Forlì
 X-Wing Miniatures Game è un gioco di combattimento tattico spaziale ambientato nell'universo di Star Wars. 
I giocatori, che controllano tutti i più famosi astro-caccia appartenenti all'Alleanza Ribelle (x-wing, a-wing, Millenium Falcon etc.), 
all'Impero Galattico (TIE, Lambda, Slave etc.) o alla fazione dei Cacciatori di Taglie si sfideranno in veloci e coinvolgenti duelli spaziali. 
Il gioco, giunto oramai alla sesta espansione in soli 3 anni, viene ideato da Fantasy Flight Games e distribuito, in Italia, da Giochi Uniti.
 Scala Miniature: 1/270
 Regole di gioco: X-Wing
 Scenario a partecipazione
 Sabato
 
 
 
 |