DADICOM 2017

Gli scenari

Tutti gli anni DADICOM si caratterizza per i suoi bei scenari, perchè a DADICOM si viene soprattutto per GIOCARE!


ECCO UN PRIMO ELENCO DI SCENARI (aggiornato al 25 aprile)


TRASIMENO 217 aC

Seconda Guerra Punica
Scala: 28mm
Regole: Impetus
A cura di: Grande Armee - Parma
Scenario dimostrativo
In una mattina nebbiosa le quattro legioni di Flaminio, non essendo a conoscenza della posizione del nemico e procedendo senza particolari accorgimenti difensivi furono sorprese dai punici nei pressi del Lago Trasimeno.
Presenza: sabato e domenica



SAGA

Secoli bui
Scala: 28mm
Regole: Saga
A cura di: MARAMPA - Forlì
Scenario a partecipazione
Presenza: sabato


LA BATTAGLIA DI LODI VECCHIO 1239

Medioevo
Scala: 28mm
Regole: Lion Rampant
A cura di: The University of Edinburgh e Circolo ARCI Quintet di Ravenna
Scenario a partecipazione
Il tavolo è parte di un progetto chiamato Gaming with History, finanziato dall'Università di Edimburgo, il cui scopo è quello di promuovere l'approfondimento della storia attraverso l'interazione tra mondo accademico e mondo ludico, in particolare attraverso i wargames.
La battaglia scelta si ricollega alla ricerca del responsabile del progetto appena citato, dott. Gianluca Raccagni, che si occupa di studiare i rapporti tra i Comuni dell'Italia settentrionale nel XIII secolo. Obiettivo principale del tavolo è sfatare il mito che le crociate fossero combattute solo contro i Musulmani, quando invece venivano dichiarate anche contro Cristiani, sia eretici (i Catari sono solo l'esempio più famoso) che nemici del Papato. La battaglia di Lodi vecchio, infatti, appartiene proprio a quest'ultimo caso e vede lo scontro tra le forze di Milano, sostenute dal pontefice, e quelle di Lodi alleate dell'Imperatore Federico II di Svevia, per il controllo della città ormai abbandonata e in rovina di Lodi Vecchio, il cui territorio era da anni oggetto di disputa tra i due Comuni lombardi. Lo scontro si colloca nell'ambito della crociata indetta contro lo stesso imperatore ed è il primo caso di uno scontro a sfondo religioso tra città stato italiane.
Il tavolo è stato presentato anche a Salute 2017.

Presenza: domenica


MONTHLERY 1462

Tardo medioevo
Scala: 28mm
Regole: Basic Impetus 2
A cura di: Dadi & Piombo
Scenario a partecipazione
Per difendersi dalle mire di Carlo il Temerario, Luigi XI propose agli abitanti di Liegi di creare un'alleanza militare contro il nemico comune. Tale patto fu siglato il 17 giugno. Il sovrano francese, che beneficiava del sostegno di Gastone IV di Grailly, conte di Foix e di Bearn, disponeva di un esercito di 30.000 uomini. Intraprese una corsa verso la capitale contro i bretoni di Francesco II ed i borgognoni, comandati da Carlo il Temerario. Lo scontro avvenne a Montlhery, a sud di Parigi, il 16 luglio 1465. L'esito della battaglia fu incerto ed ognuno si attribuì la vittoria. Luigi XI approfittò della confusione per svignarsela; si affrettò ad entrare a Parigi, ove affermò la sua autorità. Entrambi i contendenti non sapevano come farla finita. Luigi XI finse di piegarsi.
Presenza: sabato e domenica


MUSKET AND TOMAHAWKS

Guerra Franco Indiana
Scala: 28mm
Regole: Musket and Tomahawks
A cura di: MARAMPA - Forlì
Scenario a partecipazione
Presenza: sabato


HASTA EL ATARCEDER

Napoleonico
Scala: 28mm
Regole: Murat
A cura di: Grande Armee - Parma
Scenario a partecipazione
Scontro tra francesi e inglesi nella penisola iberica
Presenza: sabato e domenica


SU LE TESTE

Napoleonico
Scala: 28mm
Regole: Su le teste
A cura di: Aldo Ghetti
Scenario a partecipazione
Presenza: sabato e domenica


PALESTRO 1859

Risorgimento
Scala: 28mm
Regole: Garibaldini, all'attacco! (Chillemi)
A cura di: La Piccola Armata - Torino
Scenario a partecipazione
Palestro, 31 maggio 1859. I piemontesi vincono la loro prima battaglia senza l'aiuto dei francesi. Dopo dieci anni arriva il riscatto di Novara 1849!
Lo scenario copre il settore centrale, ovvero l'attacco alla porzione orientale del paese di Palestro. La colonna attaccante comprende la brigata Dondorf e la brigata Koudelka. Ad attenderli, in difesa davanti all'abitato, gli uomini della 4a divisione sarda (gen. Cialdini), in particolare il 10 e 9 reggimento della brigata Regina.
Presenza: sabato e domenica


BAILLEY'S CORNER 1861

Guerra Civile Americana
Scala: 28mm
Regole: Sharp Practice II
A cura di: GMBS - Faenza
Scenario a partecipazione
Il capitano Louis Dillman viene distaccato a comandare circa 250 uomini del suo reggimento (volontari del 2nd Michigan) presso Bailey Crossroad. Inizia una schermaglia con alcuni picchetti confederati acquartierati nei pressi di Munson's Hill, che si protrarrà per i due giorni successivi, vedendo un tentativo di assalto confederato, sventato dall'intervento degli uomini del maggiore Champlin con alcuni uomini del 3rd Michigan.
Presenza: sabato e domenica


DEAD'S MAN HAND

West
Scala: 28mm
Regole: Dead's Man Head
A cura di: MARAMPA - Forlì
Scenario espositivo
Presenza: sabato


POLVERE E PIOMBO A MONTALVO

West
Scala: 28mm
Regole: Per qualche dado in più
A cura di: Anomima Wargame Romagna
Scenario a partecipazione
Presentazione del regolamento skirmish "Per qualche dado in più".
Strani personaggi in 28mm si aggirano sul vostro tavolo masticando tabacco e guardando storto il battaglione della guardia prussiana? Beh forse è ora di trovargli da fare qualcosa... non vorrete svegliarvi assediati da indiani mentre una banda di banditi cerca di aprire il vostro salvadanaio con la dinamite?!!

Presenza: sabato e domenica


RANGERS IN CALVADOS 1944

Seconda Guerra Mondiale
Scala: 28mm
Regole: Hostile Ground
A cura di: Dadi&Piombo
Scenario a partecipazione
Dopo la presa di Point du Hoc i Rangers penetrano in Normandia di villaggio in villaggio. Scenario "cooperativo" con il regolamento di prossima uscita Hostile Ground (regole per wargames in solitario o con master)
Presenza: sabato e domenica


INTRODUCING FLAMES OF WAR 4

Seconda Guerra Mondiale
Scala: 15mm
Regole: Flames of War 4 ed.
A cura di: Your Command
Scenario a partecipazione
Scenario introduttivo alla nuova edizione di FOW
Presenza: sabato e domenica


TANKS

Seconda Guerra Mondiale
Scala: 15mm
Regole: Tanks
A cura di: Your Command
Scenario a partecipazione
Se non consoci Tanks questa è l'occasione giusta per imparare a giocarlo
Presenza: sabato e domenica


TANKS ARENA

Seconda Guerra Mondiale
Scala: 15mm
Regole: Tanks
A cura di: Your Command
COMPETIZIONE
Una arena per sfidarsi a Tank. Se vinci la sfida sei il campione temporaneo e dovrai difendere il titolo contro i nuovi pretendenti.
Porta la tua squadra e sfida i migliori. Se non hai con te una squadra te ne prestiamo una noi.
Ricchi premi per il campione di ogni giornata.

Presenza: sabato e domenica (due distinte Arene)



EUROPE 1985

Terza Guerra Mondiale
Scala: 15mm
Regole: Team Yankee
A cura di: Your Command
Scenario espositivo
Presenza: sabato e domenica


LA FOLLIA DEL PRINCIPE RODRIK

Fantasy
Scala: 28mm
Regole: Song of Blades end Heroes
A cura di: ASM - Civitanova Marche
Scenario a partecipazione
Il Principe bretoniano Rodrik insieme alla sua strana masnada decidono di avventurarsi nella fitta jungla di Lustria alla ricerca di qualche antico manufatto.
Presenza: sabato e domenica